Custodi dell'ospitalità e della cucina tradizionale di Sagno
Ul Furmighin, il cui nome significa "piccola formica", è molto più di un’osteria: è un progetto di comunità. Nato come società cooperativa senza scopo di lucro, ha l’obiettivo di mantenere vivo lo spirito di Sagno, offrendo un punto di incontro essenziale per gli abitanti. L’osteria propone una cucina tipica che valorizza i sapori della tradizione locale, mentre la bottega fornisce generi alimentari di prima necessità, soprattutto per gli anziani. Un luogo dove l’ospitalità si unisce alla convivialità, preservando le radici e il senso di appartenenza del paese.
Aria buona e ottimo cibo
Questo luogo nasce per essere un punto di ritrovo, relax e divertimento autentico per abitanti e visitatori. Ecco perché l'osteria propone una cucina tradizionale che celebra i sapori del territorio, in un ambiente semplice e accogliente.
Situato tra le colline della Valle di Muggio, è una tappa ideale per escursionisti, gruppi scolastici e viaggiatori alla ricerca di un’esperienza genuina. Oltre all’osteria, con la bottega si garantisce un servizio essenziale alla comunità, rafforzando il legame tra tradizione, ospitalità e sapori locali.
Ospitalità e promozione del territorio
Gli alloggi sono pensati per chi desidera scoprire Sagno e le bellezze del Ticino in un’atmosfera familiare. La struttura offre diverse sistemazioni: sei camere al secondo piano, ideali per chi cerca tranquillità, e un ostello in mansarda con quattro camerate e 25 posti letto, perfetto per gruppi e scuole.
Gli ospiti possono usufruire di una cucina indipendente e spazi comuni accoglienti. L’obiettivo è offrire un’ospitalità semplice e tradizionale, valorizzare il territorio e creare un ambiente dove tutti possano sentirsi a casa, immersi nella natura e nelle usanze locali.